MediaLibraryOnLine (MLOL)
è la piattaforma di prestito digitale delle biblioteche del territorio modenese a cui aderiscono anche le Biblioteche dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Permette agli utenti iscritti di accedere a un ricco catalogo di e-book, libri digitalizzati, video e quotidiani, per lo più di carattere non specialistico.
Per studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dellAteneo laccesso alla piattaforma è consentito registrandosi tramite login e password utilizzati per i servizi di Ateneo.
Come si accede a MediaLibrary Online
Per approfondire o richiedere assistenza
Con MLOL è possibile consultare banche dati ed enciclopedie, leggere le versioni in edicola dei quotidiani o di altri periodici, ascoltare e scaricare audio musicali, visionare video in streaming, ascoltare e scaricare audiolibri, assistere in live-casting ad eventi organizzati dalle biblioteche o rivederne le registrazioni, consultare manoscritti e testi antichi in formato immagine e leggere libri digitalizzati attraverso tipologie diverse di e-book reader.
Dal punto di vista del prestito digitale (digital lending), MLOL sperimenta le due modalità più diffuse oggi sul mercato: streaming e download a tempo. Lutente può rimanere collegato alla rete senza appesantire il pc oppure per alcuni editori - scaricare il contenuto e consultarlo quando gli fa più comodo senza necessariamente essere connesso on line. In questo caso, loggetto digitale scaricato sarà accessibile per un periodo che varia a seconda del tipo di materiale e delleditore, tendenzialmente tra 15 giorni e un mese, trascorsi i quali loggetto non sarà più consultabile.
Attualmente la piattaforma raccoglie 49.500 oggetti digitali, 50% open access e 50% risorse commerciali, 16.500 album musicali, 27.700 e-book (open access + commerciali), 2.500 e-book commerciali, 1.345 quotidiani, 1.000 audiolibri, 2.550 video, 120 banche dati, 180 learning object, 150 collezioni iconografiche.
Si può accedere a MediaLibraryOnline anche dal portale del Sistema Bibliotecario d'Ateneo:
Per dubbi e richieste di assistenza: Chiedi al Bibliotecario
[Ultimo aggiornamento: 11/12/2013 15:21:27]